Apple celebra i 10 anni degli anelli di Attività con un premio speciale e una spilla esclusiva
Per festeggiare i dieci anni dal debutto degli anelli di Attività, Apple lancia una nuova iniziativa dedicata agli utenti Apple Watch. In occasione di questo anniversario, l’azienda ha annunciato il lancio di un premio digitale limitato e di una spilla fisica che sarà disponibile negli Apple Store.
Il 24 aprile 2015 veniva ufficialmente lanciato il primo Apple Watch e, fin da subito, gli anelli di Attività ne sono diventati una delle funzionalità simbolo. A distanza di dieci anni, Apple ha scelto di celebrare questo traguardo con una giornata speciale chiamata Global Close Your Rings Day.
Gli utenti potranno ottenere un premio digitale esclusivo completando tutti e tre gli Anelli Attività proprio il 24 aprile. Per Apple, è l’occasione perfetta per incoraggiare la community a restare attiva:
“Fate qualcosa che amate, spingetevi oltre o provate qualcosa di nuovo con un allenamento su Apple Watch e condividete quello che avete fatto usando l’hashtag #CloseYourRings”, si legge nell’annuncio ufficiale.
Oltre al badge digitale, Apple offrirà anche 10 adesivi animati per l’app Messaggi, disponibili sempre a partire dal 24 aprile.
Ma la novità più interessante riguarda la spilla ispirata al badge digitale, che sarà distribuita gratuitamente nei principali Apple Store in tutto il mondo fino a esaurimento scorte.
Jeff Williams, Chief Operating Officer di Apple, ha voluto sottolineare l’impatto che l’Apple Watch ha avuto in questi dieci anni sul benessere degli utenti:
“L’Apple Watch ha cambiato il modo in cui le persone pensano, monitorano e si relazionano con la propria salute e forma fisica. Dieci anni fa abbiamo introdotto gli Anelli Attività e, da allora, Apple Watch è stato continuamente arricchito con funzionalità progettate per dare potere a ogni utente. Ogni giorno riceviamo testimonianze su come Apple Watch abbia fatto la differenza nella vita delle persone, spingendole a muoversi di più o persino cambiando il corso della loro salute”.
L’iniziativa punta a coinvolgere milioni di utenti in tutto il mondo, trasformando un traguardo storico in una nuova occasione per riflettere su quanto la tecnologia possa influenzare positivamente lo stile di vita.