Meta si difende dalle accuse di monopolio puntando il dito contro iMessage di Apple

Meta si difende dalle accuse di monopolio puntando il dito contro iMessage di Apple

Nel cuore di uno dei casi legali più importanti degli ultimi anni, Meta si trova a fronteggiare le accuse della Federal Trade Commission, che chiede addirittura lo smembramento dell’azienda per presunto comportamento monopolistico.

Per difendersi, il colosso guidato da Mark Zuckerberg ha deciso di adottare una strategia decisamente sorprendente: Portare Apple e iMessage in tribunale come prova a suo favore.

Durante la dichiarazione di apertura, Meta ha presentato una serie di slide che mettono a confronto l’utilizzo settimanale dell’app Messaggi di Apple con i propri servizi, come Instagram, Messenger e WhatsApp, tutti su dispositivi iOS. I dati sono eloquenti:

Messaggi di Apple domina con l’88,39% di utilizzo settimanale sui dispositivi. Seguono Instagram con il 48,19%, Messenger con il 37,55% e WhatsApp con il 36,76%.

Secondo Meta, questo dimostra che la concorrenza nel settore della messaggistica è molto forte. L’azienda vuole smontare l’argomentazione della Federal Trade Commission (FTC), secondo cui le sue piattaforme dominerebbero il settore del “personal social networking”, presentando invece iMessage come una minaccia reale al suo ecosistema.

A sostegno della propria tesi, Meta ha anche citato un’affermazione di Ronak Shah, Director of Product Marketing di Apple, che ha definito iMessage come uno strumento pensato per “permettere agli utenti di comunicare con le persone nella loro vita che conoscono”, ossia con lo stesso scopo dei social di Meta.

L’obiettivo della società di Mark Zuckerberg è dimostrare che non esiste un monopolio se su iPhone l’app più usata per comunicare è proprio quella di Apple e non quelle di Meta. La difesa non si è limitata solo alla società di Cupertino, ma ha incluso anche la concorrenza rappresentata da TikTok, YouTube, Snapchat e altre piattaforme emergenti.

L’iPhone pieghevole potrebbe costare quasi il doppio di un Pro Max

Apple celebra la Giornata della Terra con una nuova Apple Watch Activity Challenge