Threads lancia finalmente i DM e introduce gli highlight

Threads lancia finalmente i DM e introduce gli highlight

Threads, l’app social lanciata da Meta come alternativa a X, compie due anni e, per l’occasione, segna un passo fondamentale verso la sua indipendenza da Instagram. Da oggi, infatti, saranno ufficialmente disponibili due delle funzioni più richieste dagli utenti: i messaggi diretti (DM) e gli highlight visuali.

Il team di Threads ha colto l’occasione per sottolineare la crescita di una community autonoma rispetto a Instagram. In particolare, più di un terzo degli utenti attivi quotidianamente su Threads segue principalmente account diversi da quelli seguiti su Instagram: un chiaro segnale che la piattaforma sta costruendo una propria identità.

I messaggi diretti

I messaggi privati erano una delle grandi assenti dal lancio di Threads, ma da oggi sono finalmente realtà, seppur con alcune limitazioni iniziali. I DM non sono cifrati e, almeno per ora, è possibile inviare messaggi solo a utenti che ti seguono su Threads o che sono seguiti da te su Instagram. Entrambi gli utenti devono inoltre essere maggiorenni.

Meta ha già anticipato però alcune novità per il futuro:

Controllo dei messaggi: sarà possibile decidere chi può mandare messaggi, compresi utenti che non seguono il tuo profilo, con una cartella dedicata alle richieste.
Gruppi: arriveranno i DM di gruppo per conversazioni multiple.
Filtri posta in arrivo: strumenti per filtrare rapidamente le chat importanti.

Gli highlight

Accanto ai DM, Meta introduce anche i “Threads highlighter”, una nuova funzione pensata per mettere in risalto temi, conversazioni e punti di vista che stimolano la discussione. Gli highlight evidenzieranno argomenti di tendenza e temi caldi, apparendo in aree strategiche dell’app dove si scoprono nuovi contenuti, oltre a segnalare i trending topic.

La distribuzione degli highlight inizierà subito e verrà ampliata nelle prossime settimane, fino a diventare parte integrante dell’esperienza utente di Threads.

Un’app sempre più indipendente

Queste novità rappresentano la seconda tappa importante nell’evoluzione di Threads, che dal suo lancio nel luglio 2023 ha progressivamente acquisito autonomia da Instagram dal punto di vista tecnico e sociale.

Apple accusa un ex ingegnere di aver rubato i segreti del Vision Pro

watchOS 26 introduce le “hints” sui quadranti dell’Apple Watch