Il MacBook Pro con display OLED arriverà nel 2026 e potrebbe dire addio al notch
Apple si prepara a introdurre importanti cambiamenti alla gamma MacBook Pro nel 2026, introducendo i primi display OLED.
A confermarlo è ancora una volta l’analista Linda Lin di Omdia, che in una recente nota di ricerca ha ribadito che il debutto dei pannelli OLED sui portatili Apple è previsto per il prossimo anno. Anche se Lin non ha citato esplicitamente il MacBook Pro, tutte le indiscrezioni concordano: la nuova tecnologia arriverà prima sui modelli Pro, per poi essere adottata in un secondo momento dai più economici MacBook Air.
L’adozione degli schermi OLED rappresenta un notevole passo avanti rispetto agli attuali display mini-LED. Chi sceglierà un MacBook Pro di nuova generazione potrà contare su una luminosità superiore, un rapporto di contrasto più elevato con neri davvero profondi, una resa cromatica migliorata e una maggiore efficienza energetica che dovrebbe tradursi in una batteria più duratura.
Ma non è tutto. Oltre al display, Apple starebbe lavorando anche a un design ancora più sottile rispetto a quello lanciato nel 2021 e a bordo troveremo le nuove generazioni di chip M6, M6 Pro e M6 Max.
C’è però una novità che potrebbe cambiare l’aspetto dei futuri MacBook Pro. Secondo quanto riferito da Omdia a dicembre 2024, Apple starebbe prendendo in considerazione l’adozione di una fotocamera frontale di tipo “hole-punch”, abbandonando il notch che ha caratterizzato le ultime versioni. Non è chiaro se questa scelta sia ancora in programma o se l’azienda abbia cambiato idea, ma la voce continua a circolare tra gli addetti ai lavori.
Se stai pensando di acquistare un nuovo MacBook Pro, forse è meglio aspettare ancora un po’. Apple dovrebbe aggiornare la gamma con i chip M5 già entro la fine di quest’anno, ma a parte questo piccolo restyling, non sono previsti grandi cambiamenti. Le vere novità arriveranno a ottobre 2026, quando il MacBook Pro dovrebbe finalmente passare all’OLED e, forse, dire addio al notch.