iPhone 18 manterrà il tasto Controllo fotocamera, ma Apple lo semplificherà per ridurre i costi

iPhone 18 manterrà il tasto Controllo fotocamera, ma Apple lo semplificherà per ridurre i costi

Il tasto Controllo fotocamera, la novità introdotta da Apple sugli iPhone 16, continuerà a far parte della lineup anche con iPhone 18. A differenza di quanto ipotizzato da alcune indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, la società di Cupertino non intende eliminarlo, ma piuttosto semplificarne la struttura per ridurne i costi.

Secondo il noto leaker cinese Instant Digital, le unità di prova del nuovo pulsante sono già in fase di produzione sperimentale. Apple avrebbe scelto di abbandonare il design a doppio sensore visto su iPhone 16, che combina una componente capacitiva e una a pressione sotto una superficie in zaffiro. La nuova versione invece si baserebbe esclusivamente su sensori di pressione, capaci di riconoscere tocchi leggeri, pressioni più decise e persino gesture di scorrimento.

Sugli iPhone 16, lo strato capacitivo serve a rilevare il semplice tocco e i movimenti delle dita, mentre il sensore di forza distingue tra diversi livelli di pressione, permettendo così di attivare funzioni diverse. Con iPhone 18, Apple punterebbe a un approccio simile a quello già adottato da brand cinesi come OPPO X8 Ultra e vivo X200 Ultra, che utilizzano esclusivamente sensori di pressione per garantire un’esperienza paragonabile.

Il motivo dietro questa scelta sarebbe principalmente economico. Instant Digital ha spiegato che l’attuale soluzione è “davvero molto costosa” per Apple, sia in fase di produzione che in termini di riparazioni post-vendita, generando “una significativa pressione interna sui costi”. Una situazione resa più complessa dal fatto che non tutte le funzioni legate all’intelligenza artificiale e alla Visual Intelligence sono state ancora rilasciate, riducendo così il valore percepito del tasto.

Il leaker, che vanta una buona affidabilità, smonta così i recenti rumor secondo cui Apple avrebbe deciso di eliminare del tutto il tasto Controllo fotocamera su iPhone 18 per via di un presunto scarso utilizzo da parte degli utenti. Un’ipotesi che avrebbe rappresentato un brusco dietrofront, considerando che la funzione è stata introdotta appena lo scorso anno con iPhone 16 come uno dei tratti distintivi del nuovo design.

South Park prende in giro Tim Cook e il suo “regalo dorato” a Trump

Apple valuta Google Gemini per alimentare la prossima generazione di Siri