Instagram lancia Edits, la nuova app per creare e montare video

Instagram lancia Edits, la nuova app per creare e montare video

Edits, an Instagram app

Instagram, Inc.

Annunciata per la prima volta nel mese di gennaio, la nuova app di casa Meta dedicata all’editing video è finalmente disponibile. Si chiama Edits ed è disponibile già da oggi per il download su App Store e dispositivi Android.

Meta ha scelto di lanciarla in un momento strategico, rispondendo concretamente alle esigenze dei creator che realizzano Reels e che cercano strumenti avanzati, flessibili e gratuiti per gestire ogni fase del processo creativo.

L’app era inizialmente prevista per febbraio, ma il suo debutto è slittato di qualche settimana. Ora che è finalmente disponibile al pubblico, Edits si presenta con una chiara ambizione: diventare l’app di riferimento per la creazione di video brevi, offrendo un’esperienza completa direttamente dallo smartphone, senza limiti imposti da abbonamenti o funzionalità a pagamento.

Meta ha progettato Edits partendo dalle esigenze di chi lavora quotidianamente con i video, puntando tutto su una combinazione di facilità d’uso e potenza degli strumenti offerti. L’interfaccia è estremamente intuitiva e consente di tenere sempre sotto controllo tutte le bozze, i contenuti in fase di editing e quelli già esportati. L’app permette di condividere rapidamente i video finali su Instagram, ma offre anche la possibilità di esportarli in alta qualità per la pubblicazione su altre piattaforme.

Una delle caratteristiche più interessanti è il supporto all’audio di tendenza, con la possibilità di utilizzare tracce con licenza direttamente nell’editor. Inoltre, per i creator più esigenti, Edits include una fotocamera integrata che permette di registrare video in alta qualità fino a una durata massima di 10 minuti. Una volta terminata la registrazione, è possibile passare immediatamente all’editing senza passaggi intermedi.

Meta mette a disposizione anche una serie di strumenti professionali che permettono di controllare completamente il risultato finale. È possibile modificare i video fotogramma per fotogramma, scegliere risoluzione e framerate, regolare la gamma dinamica e utilizzare funzionalità migliorate per il flash e lo zoom. L’app offre la possibilità di animare le immagini tramite intelligenza artificiale, cambiare sfondi con effetto green screen, sovrapporre altri video, aggiungere testi personalizzati con diversi font e decorazioni grafiche, applicare filtri visivi ed effetti sonori e inserire sticker animati.

È presente anche una sezione dedicata all’audio, con strumenti per migliorare automaticamente la chiarezza delle voci e ridurre i rumori di fondo. Questa funzione è molto utile per i creator che lavorano in ambienti non perfettamente insonorizzati. I sottotitoli vengono generati automaticamente e possono essere personalizzati in base allo stile del video, con la possibilità di scegliere la posizione e l’aspetto grafico.

Ma Edits non si ferma alla semplice fase di montaggio. Per chi lavora professionalmente con i contenuti brevi, Meta ha integrato una serie di analisi dettagliate legate ai Reels. L’obiettivo è offrire uno strumento completo anche nella fase di valutazione dei risultati, così da aiutare i creator a capire cosa funziona meglio e a pianificare con più consapevolezza i prossimi contenuti.

OpenAI potrebbe acquistare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Apple Watch Ultra 3 dipenderà meno dall’iPhone grazie al 5G ed ai messaggi satellitari