iOS 26 sincronizza l’accesso alle reti Wi-Fi pubbliche, ecco come funziona

iOS 26 sincronizza l’accesso alle reti Wi-Fi pubbliche, ecco come funziona

Una novità di iOS 26 e iPadOS 26 sta già cambiando il modo in cui ci colleghiamo alle reti Wi-Fi pubbliche su iPhone e iPad, anche se Apple non l’ha menzionata durante la WWDC 2025.

Secondo quanto riportato dall’analista Max Weinbach, le credenziali di accesso alle reti Wi-Fi cosiddette “captive” vengono ora sincronizzate in automatico tra tutti i dispositivi Apple collegati allo stesso account.

Il funzionamento è semplice e davvero comodo. Immagina di essere in un hotel o in aeroporto e di aver già effettuato l’accesso al Wi-Fi tramite l’iPad. Quando collegherai il tuo iPhone alla stessa rete, non dovrai più compilare nuovamente il modulo d’accesso: il telefono rileva le credenziali già inserite sull’altro dispositivo e ti propone di usarle subito. Basta una conferma e sei connesso.

Le reti Wi-Fi captive sono quelle che richiedono di compilare una pagina web per ottenere l’accesso, come succede spesso in alberghi, palestre, bar e tanti altri luoghi pubblici. Fino a oggi era necessario ripetere l’accesso su ogni dispositivo Apple. Con iOS 26 e iPadOS 26 questo problema sparisce, rendendo la connessione molto più rapida e meno stressante, soprattutto quando si viaggia.

A svelare la presenza di questa funzione era stato per primo Mark Gurman di Bloomberg, ma solo con la seconda beta per sviluppatori è stata effettivamente confermata in funzione da chi l’ha provata sul campo.

Secondo le indiscrezioni, anche macOS 26 dovrebbe ricevere lo stesso vantaggio, così potremo collegare anche il nostro MacBook alle reti pubbliche senza perdite di tempo.

watchOS 26 avvisa se la batteria dell’Apple Watch si scarica più velocemente del solito

Niente iPad Fold a breve: Apple frena sul tablet pieghevole