iPhone con display tandem OLED in arrivo dal 2028
Apple starebbe valutando l’adozione della tecnologia tandem OLED per la gamma iPhone a partire dal 2028, se LG Display riuscirà a convincerla. A riportarlo è DealSite.co.kr, secondo cui il produttore sudcoreano, che domina il settore con 348 brevetti depositati negli Stati Uniti, sta spingendo attivamente per l’integrazione di questa soluzione negli iPhone previsti tra tre anni.
Il tandem OLED utilizza due strati organici emissivi sovrapposti, con l’obiettivo di aumentare la luminosità, migliorare l’efficienza energetica e prolungare la durata dei pannelli rispetto agli OLED a singolo strato oggi usati sugli iPhone. Apple ha già testato con successo questa tecnologia sui nuovi iPad Pro con chip M4, dove LG Display ha coperto circa il 65% della fornitura, con Samsung a completare il resto degli ordini.
La tecnologia non è più un esperimento, poiché Honor l’ha già integrata in smartphone premium, come il Magic6 Pro Porsche, dotato di pannelli tandem OLED forniti da BOE lo scorso anno.
Se Apple decidesse di fare il salto, LG Display dovrebbe però affrontare una sfida produttiva non banale. L’uso di due strati emissivi riduce infatti la produttività delle linee di produzione, e l’azienda sta già pianificando nuovi investimenti per evitare colli di bottiglia.
Un report precedente ha rivelato che Apple starebbe considerando una variante semplificata del tandem OLED, in cui solo i sub-pixel blu sono su due strati, mentre rosso e verde restano a singolo strato. Questa versione, nota come “simplified tandem”, sarebbe stata proposta proprio da LG Display, che già anni fa aveva suggerito alla società di Cupertino di valutare la tecnologia.
Se l’adozione venisse confermata, Apple dovrebbe inevitabilmente rivolgersi a più fornitori per garantire capacità produttiva e mantenere competitività sui costi. Oltre a LG, potrebbero quindi entrare in gioco Samsung e BOE.